Se penso ai pancakes il pensiero mi torna subito allo scorso anno quanto on the road visitammo la west cost degli Stati Uniti.
La colazione abituale non veniva fatta con i pancakes ma con i muffin, più veloci e sbrigativi da mangiare anche in auto con il bibitone di cappuccino nell’apposito vano dell’auto. Il pancakes era quella coccola slow da concedersi ogni tanto.
La ricetta l’ho presa dal sito “Le migliori ricette americane“; ho solo dimezzato le dosi. Di seguito la quantità usata da me ed ideale per una colazione abbondante per 2 persone:
100 gr di farina
1 cucchiaino da tè di lievito in polvere
1/4 cucchiaino da tè di sale
1/2 cucchiaio di zucchero
1 uovo
125 ml di latte
1 1/2 cucchiaio di olio di semi vari (io di mais)
Unire e mescolare tra loro gli ingredienti secchi.
Montare il bianco a neve e mettere da parte, in un altro recipiente sbattere il tuorlo con una frusta, amalgamare il latte con l’olio ed unire agli ingredienti secchi. Aggiungere per ultimo con una spatola l’albume montato a neve.
Lasciare riposare e preparare la padella ungendola leggermente.
Finalmente io ho utilizzato un padellino comprato più di un anno fa di cui mi ero letteralmente innamorata..
Vi piace?? Quando l’ho comprato l’assaggiatore mi guardò perplesso pensando ad un’altra cosa inutile ed invece eccolo qua!!
Versare l’impasto in padella a cucchiaiate fino a raggiungere un diametro di circa 10 cm. Girare il pancake quando fa le bollicine. La superficie deve essere brunita per essere cotto.
Servire ben caldo! Io l’ho accompagnato con lo sciroppo d’acero. A questo proposito mi dilungo in una piccola nota: state attente al supermercato perchè ci sono bottigliette che hanno l’immagine della foglia d’acero ma in realtà leggendo si tratta di sciroppo di dattero. Io me ne sono accorta avendo trovato le due confezioni vicine e il prezzo mi ha fatto venire il dubbio. Lo sciroppo di dattero era decisamente più economico e leggendo la confezione ho visto che si trattava di due prodotti diversi. Il colore è il medesimo quindi “occhio all’inganno”.
Vi lascio qualche foto degli States:
![]() |
Yosemite National Park |
![]() |
Lago salato, Death valley |
Con questa ricetta partecipo al contest di Fabiola “Pronti per ricominciare?”
QUANDO SI DICE OTTIMIZZARE LE RISORSE :-)))))
Un bacio e a presto, sono a casa con l’influenza